Mostre 2023

Sieglinde Tatz 
Andrea Girardi & Reiner Ploner

Espace La Stanza dal 16 al 28 gennaio 2023, prolungata all'11 gennaio 2023
La mostra presenta i lavori più recenti della nota artista sudtirolese Sieglinde Tatz Borgogno. Si tratta di piccoli lavori realizzati in rame grezzo e in rame smaltato raffiguranti angeli e farfalle.
Un inno alla leggerezza, al volo, alla speranza.
Sieglinde Tatz Borgogno, celebre anche per aver realizzato il “Giardino delle sculture” a Pochi di Salorno, ha inteso festeggiare così il suo 81 esimo compleanno dedicandosi a una serie di lavori che vogliono esprimere essenzialmente serenità e gioia.
Assieme alle sue opere, accompagnate da una serie di recentissime incisioni su legno che hanno sempre quali leit motiv gli angeli, espongono altri due artisti anch’essi della Bassa Atesina. Si tratta del giovane scultore Andrea Girardi che presenta due importanti opere realizzate in legno di noce e del pittore Rainer Ploner che espone una serie di 14 raffinatissime tavole dipinte con in tecnica mista in cui ha “ritratto” i principali esemplari della fauna aviaria che è visibile nei boschi e nelle zone umide della Bassa.
L’artista Sieglinde Tatz Borgogno ha accolto ogni giorno, con grande passione ed entusiasmo, i visitatori.






Francesca Witzmann
Lady Photographia

Espace La Stanza dal 6 al  22 marzo 2023
Mostra personale
L'esposizione, che intendeva rendere omaggio alla bellezza dell'attrice Gina Lollobrigida, recentemente scomparsa e ritratta dalla celebre fotografa bolzanina, ha anche posto in evidenza l'evoluzione del ritratto fotografico dai tempi dei Kunstmaler ad oggi.   
Vernissage 6 marzo ore 18.00 alla presenza dell'artista, con letture di Sigrid Plattner: “Kunstmalerphotograph”.
Finissage  22 marzo ore 18.00 con esibizione della flautista Rezarta Braka che eseguirà anche uno stacco della Primavera di Vivaldi.
Orario apertura 
Lunedì - Venerdi: 17 - 19  Sabato: 10 - 12