© Copyright 2022 Circolo Culturale La Stanza. All rights reserved

Circolo Culturale La Stanza

Quaderni della Stanza

a3edf24cd46275e502368db299bfe3a92151d3e7
1bf77c12f0fdee8b3c36abe4fda1227452be28a7
897ccfe7055c6565fac96750a84bfaea887edbe1.jpeg

2007
Streghe e magie

2008
Gli anni del razionalismo

ATTI DEL CONVEGNO
Castel Mareccio, Bolzano

Don Paolo Renner Esistono le streghe?

Pinuccia Di Gesaro I processi alle streghe

Brunamaria Dal Lago Veneri Il magico nella tradizione

Marta Sironi De Chiusole Il quadrato magico

Don Paolo Renner Il patto con il diavolo
Palazzo Nero, Coredo (TN)

Maurizio Erlicher Il processo di Coredo
Castel Flavon, Bolzano

Ilia Ricchi Filtri antichi e rimedi moderni

Michela Zucca Pozioni e magie

Contributi

Laura Piovesan Schütz Magia ieri e oggi

ATTI DEL CONVEGNO

Museo Civico, Bolzano

07.03 Helga von Aufschnaiter L'architettura razionalista a Bolzano 

29.03 Oswald Zoeggeler Marcello Piacentini e Bolzano 

28.05 Pietro Marangoni Mazzoni, architetto troppo "tedesco"

La nuova stazione ferroviaria di Bolzano  (articolo tratto da "Numero unico per l'inaugurazione del Monumento alla Vittoria" edito a cura della Federazione Combattenti Bolzano, 16 luglio 1928)

Stazione Ferroviaria, Bolzano

Circolo Culturale La Stanza, Bolzano

?.11 Pierluigi Sibilla Il semiottagono con le ali

Biografia di Angelo Mazzoni

Museo Civico Bolzano

Laura Piovesan Schütz Nel 1919, vestita di voile e chiffon...

2010
Cläry. Una giovane bolzanina agli albori del XX secolo tra Bolzano, Merano e Abano

RACCONTO DI LAURA PIOVESAN SCHÜTZ
Un importante ausilio per le giovani generazioni per conoscere una pagina di storia di un passato non lontano. 
Il racconto breve di Cläry ben completa il ciclo di eventi che hanno accompagnato la grande mostra "Cläry. Liberty a Bolzano - Jugendstil in Bozen" ospitata tra il novembre e il dicembre del 2009 a Palazzo Mercantile a Bolzano dopo le sue tappe di presentazione a Recoaro Terme e Bruxelles. Una mostra che ha voluto proporre, con una nuova chiave di lettura, un momento epocale per le vicende storiche della città di Bolzano e dell'intero territorio altoatesino.
Questo racconto, scritto con approfondita conoscenza degli accadimenti di quei tempi da Laura Piovesan Schütz, ripercorre i giorni che precedettero il passaggio di Bolzano dall'Austria all'Italia. Una lettura coinvolgente e rapida come l'incalzante divenire degli accadimenti di quei giorni, in cui nulla è lasciato alla fantasia e tutto è supportato da episodi di cronaca realmente accaduti e che vedono la giovane Cläry testimone della Storia. Il Quaderno di Cläry è corredato da una presentazione powerpoint adeguata ad un impiego didattico. 

2010 Heft Cläry.pdf

a3edf24cd46275e502368db299bfe3a92151d3e7
1bf77c12f0fdee8b3c36abe4fda1227452be28a7
e049cd24be4da9f08dd83db1750639e0022f6913

2009
"Liberty". L'arte della Bella Epoque tra Bolzano e Recoaro Terme

2010 
Kofler. Cairo 1914
Black&White in Colour

 MOSTRE ALL'ESPACE LA STANZA

Kofler. Cairo 1914
Alla ricerca del fotografo delle prime immagini dall'aereo dalla Valle del Nilo

Ricerca storica sul fotografo Kofler

Il punto sulla ricerca
Black&White in Colour
Il futurismo nella fotografia sperimentale di Enrico Pedrotti e Fortunato Depero

I fotomontaggi di Enrico Pedrotti e il foto collage nel connubio Depero-Pedrotti

Citazioni

Biografie

ITINERARI D'ARTE

da "Analisi estetica delle decorazioni su 38 edifici di Recoaro Terme" a cura di Maria Rosalì Menato. Giorgio TrivelliIl Liberty

Casetta del parco

Casa Moranduzzo ex Albergo al Genio

Armonie già Albergo Armonia

Albergo Giardino

Caffè Nazionale

Albergo Centrale - Pensilina destra della farmacia Dal Lago

Albergo Trettenero

Casa Gresele

Casa Bortolotto

Casa Maltauro, via Vittorio Emanuele

Casa dei Melograni

Ex Teatro Burattini

Casa Pozza Tiziano

Villa Tonello

Casa delle Maioliche

Casa Munari

Casa Nicolato

Albergo Spagnolo

Albergo Ligure

Casa Cornale

Cass Maltauro, via Leila

2011 
Savoia in Alto Adige
Raffaello Sernesi. Pittore e garibaldino

MOSTRE ALL'ESPACE LA STANZA

Beatrice di Savoia. I Savoia e i Tirolo

Eugenio di Savoia. Il principe viennese

Elisabetta di Savoia Carignano. La viceregina degli Asburgo

Vittorio Emanuele III. I Reali in Alto Adige

Vittorio Emanuele III. Lo stemma sabaudo diventa Monumento

I due Duchi. Il Duca di Pistoia e "Villa Savoia"

Umberto Principe di Piemonte. Un principe tra i lavoratori. 

Umberto Principe di Piemonte. Visite tra pubblico e privato

Umberto Principe di Piemonte, L'affresco di Cristo Re

Mafalda di Savoia. Reclusa nel lager di Bolzano

Maria Beatrice di Savoia. Villa Boscoverde

Emanuele Filiberto a Bolzano

Raffaello Sernesi. Pittore e Garibaldino

Achille Ragazzoni Raffaello Sernesi

Pittore e garibaldino

Le opere

I Macchiaioli

Bolzano ai tempi di Sernesi

Savoia in Alto Adige

© Copyright 2022 Circolo Culturale La Stanza. All rights reserved