© Copyright 2022 Circolo Culturale La Stanza. All rights reserved

Circolo Culturale La Stanza

Nella terra del dragone - Le persone

35abc6675c77ba0380ba9e46b4cb23989e489e2a.jpeg
aa5a7216831a71006a56607caf5ca22ee3ad10e2.jpeg
1bf77c12f0fdee8b3c36abe4fda1227452be28a7

Xia Jiana

ha 16 anni, è nata a Bolzano. Sta frequentando il terzo anno in Liceo linguistico al Carducci. Ama molto studiare le lingue, due anni fa ha cominciato a studiare il francese e quest’anno comincia anche lo spagnolo. La lingua cinese ha cominciato a studiarla quando aveva 5 anni, anche adesso sta continuando a studiarla.

Yaoqiang Liang

nato in Cina, vive in Italia da 11 anni. Ha studiato canto lirico in Cina e in Italia, ha insegnato la musica all’università di Huatian di Xiamen (Cina). Ha cantato in vari teatri in Italia, ultimamente ha abbandonato il palco. Attualmente insegna la lingua e cultura cinese ai bambini cinese nati in Italia e agli italiani, presso l’Istituto Marcelline di Bolzano, dedicarsi a promuovere la lingua e la cultura cinese.

Jasmin Soraruf

studentessa italo-cinese del liceo classico, fin da bambina dimostra un grande interesse per l’arte e il disegno. Ha iniziato a coltivare da poco questa passione, prima solo uno svago, frequentando in contemporanea al liceo i corsi della scuola internazionale d’illustrazione “Fondazione Zavřel”.
Nata da madre cinese e padre italiano, è cresciuta imparando ad amare entrambe le culture dei genitori.

1bf77c12f0fdee8b3c36abe4fda1227452be28a7
1bf77c12f0fdee8b3c36abe4fda1227452be28a7
1bf77c12f0fdee8b3c36abe4fda1227452be28a7

Claudia Rozak

Xiaofeng Wang

Roberto Pizzicannella

ha 17 anni, abita a Bolzano da quando è nata, sebbene la sua famiglia sia originaria della Polonia. Frequenta l'Istituto Marcelline di Bolzano da quando aveva tre anni e adesso è in 4a nel liceo linguistico.

Le lingue hanno sempre fatto parte della sua vita, per questo ha scelto di studiarle anche alle superiori. Fra le lingue che studia oltre all'italiano, ci sono tedesco, inglese, cinese e russo. Ha iniziato a studiare le ultime due tre anni fa.

Dal 1999 vive in Italia, inizialmente a Roma dove ha lavorato presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche. Ha conseguito il PhD in Sistemi Informativi presso l'Università di Bath (UK). Dal 2007 ha lavorato in Irlanda, a Limerick presso l'Università di Limerick - LERO (software engineering research center). Attualmente è Professore Associato alla Libera Università di Bolzano-Facoltà di Informatica. Ha collaborazioni con istituti esteri, in particolare in Finlandia.

Le piace tenersi in forma correndo, specialmente nelle salite intorno a Bolzano.

E' la mamma di Leonardo, 14 anni, studente di Liceo Artistico

Nato vicino Roma e ha studiato presso l'Università degli Studi "La Sapienza" presso il Dipartimento di Fisica. Dopo un breve periodo nel Consiglio Nazionale delle Ricerche è entrato nella Pubblica Amministrazione in diverse strutture che si occupavano di informatica.  

È stato per alcuni anni consigliere comunale del suo comune di residenza (in Provincia di Roma).

Dal 2009 al 2011 è stato in Irlanda, nella città di Limerick, per fare il papà a tempo pieno. 

Dal 2011 lavora presso la Provincia autonoma di Trento occupandosi di progetti di innovazione digitale e sistemi informativi.

Legge molto e cerca di tenersi in forma correndo insieme alla moglie.

È il papà di Leonardo.

ef347e9a41baf87b8239da6366059d27b81b61d6.jpeg
b0fb19639ec028fbd52adfea17eaf3af3d40cc93.jpeg
ebac0007ff61a8c77c4bafcafc4b6eae74198b09.jpeg

Zeyi Wu

ha 29 anni, vive in Italia da 10 anni. Si è diplomato in canto lirico presso il Conservatorio
di Parma, in seguito ha conseguito la laurea in Lied e Oratorio presso il Conservatorio di Bolzano. Attualmente insegna la lingua cinese ai bambini cinesi a Bolzano e Bressanone.

© Copyright 2022 Circolo Culturale La Stanza. All rights reserved